Ambiente e Territorio

Schede primarie

I servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione nel territorio del Comune di San Casciano in Val di Pesa sono affidati a Publiacqua S.p.A. dal garante del consorzio AATO3 Medio Valdarno (...
Il Canile Rifugio per i cani accalappiati sul territorio del Comune di San Casciano in V.P. si trova presso il Parco degli Animali in viuzzo del Pantanino – Firenze.
ADOZIONE VARIANTE GENERALE AL PIANO STRUTTURALE E  PIANO OPERATIVO COMUNALE  E AVVIO DEL PROCEDIMENTO PER L'APPOSIZIONE/REITERAZIONE DEI VINCOLI PREORDINATI ALL'ESPROPRIO AI SENSI E...
L 'iscrizione e la variazione all'Albo dei Vigneti a denominazione di Origine deve essere fatta presso la Città Metropolitana di Firenze.
Prevenzione, Repressione incendi boschivi, Ecologia, Protezione Civile e Pubblica utilità
L'Autorizzazione Integrata Ambientale è il provvedimento che autorizza l'esercizio di un impianto o di parte di esso a determinate condizioni che devono garantire che l'impianto sia...
Gli impianti che producono emissioni in atmosfera sono soggetti al rilascio di apposita autorizzazione alle emissioni, ai sensi dell'art. 269 del d.lgs. n. 152/2006.
Per l'esecuzione di interventi edilizi, che non rientrino nelle fattispecie escluse dall’autorizzazione paesaggistica di cui all’Allegato A del D.P.R. 13/02/2017 n. 31 e per i quali...
Si informa che l'Autorità Idrica Toscana ha avviato il procedimento di approvazione del progetto definitivo denominato "Sistemazione Rete Fognaria Mercatale Val di Pesa" avente ad...
A fronte delle frequenti e spesso indistinte richieste di riconoscimento di colonie feline, si ritiene necessario puntualizzare alcuni passaggi procedurali allo scopo di riportare ordine e chiarezza...
Il Consorzio di Bonifica è un ente pubblico economico a base associativa, previsto dalla normativa nazionale in materia. Il Consorzio riunisce obbligatoriamente tutti i proprietari di beni immobili (...
ECOCENTRO CANCIULLE - Centro di raccolta Canciulle Via Cassia per Siena n. 27 Il servizio a Canciulle è GRATUITO. Attenzione!! Vi invitiamo a consultare direttamente il sito di Alia...
Si comunica che in data 31.05.13 è stato sottoscritto con Istal Nuova il contratto di gestione dei fontanelli, pertanto dal 01.06.2013 gli utenti possono rivolgersi direttamente alla ditta,per...
Dal 01.01.2011 è entrata in vigore la L.R. n. 59 del 17.11.2010 che ha modificato alcuni aspetti sostanziali della legge per la raccolta dei funghi epigei spontanei del 1999.
L'erogazione di gas sul territorio del Comune di San Casciano in Val di Pesa è gestita da Toscana Energia Clienti.
Dal 2015 è vietato l’uso di tutti gli HCFC, non è più possibile utilizzare gas R22, né vergine, né recuperato in nessun tipo di impianto. Il Regolamento EU 2037/2000 sulle...
La Regione Toscana ha istituito il periodo a rischio di incendi sul territorio di propria competenza.
LOTTIZZAZIONE CONVENZIONATA IN LOCALITA' LA ROMOLA SCHEDA AT30 DELL'ALLEGATO 1 DELLE NTA DEL RUC Il procedimento di formazione del Piano di cui all'oggetto è iniziato  a giugno del...
INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE NUOVO PIANO STRUTTURALE DESCRIZIONE Il percorso di elaborazione dei nuovi Piani è iniziato, nel rispetto di quanto disciplinato dalla L.R. 65/2014, con la delibera...
INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE NUOVO PIANO OPERATIVO DESCRIZIONE Il percorso di elaborazione dei nuovi Piani è iniziato, nel rispetto di quanto disciplinato dalla L.R. 65/2014, con la delibera della...
REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE – VARIANTE SEMPLIFICATA PUNTUALE PER RICONFERMA DELLA SCHEDA ATRU 07 ALLEGATO 1 NTA R.U.C. E DELLA SCHEDA PEQ 01 ALLEGATO 7 NTA R.U.C. - AREA POSTA IN VIA...
La variazione della consistenza patrimoniale dell'Amministrazione è competenza del Consiglio Comunale.
Il subappalto è il contratto con il quale l'appaltatore affida ad un terzo - nei limiti previsti dalla vigente normativa - l'esecuzione di determinate attività nell'ambito dell'...
Per tutti i lavori oggetto del codice dei contratti pubblici é redatto un certificato di collaudo secondo le modalità previste dal regolamento di esecuzione (D.P.R. 207/2010)
L'esecutore che per cause a lui non imputabili non sia in grado di ultimare i lavori nel termine fissato può richiederne la proroga
  Avvio del procedimento PO e VAS deliberazione avvio procedimento Piano Operativo relazione di avvio del procedimento  del PO ai sensi dell'art. 17 della LR 65/2014...
  1. Avvio del procedimento PS e VAS delibera C.C. 16/2018 relazione di avvio del procedimento Piano Strutturale ai sensi dell'art. 17  dell LR 65/2014 book...
L'art. 3 comma 64 della legge 23/12/1996, n. 662, prevede che i Comuni possano cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie nell'ambito dei piani delle aree destinate a...
L'art. 31 comma 49-bis della Legge 23 dicembre 1998, n. 448, prevede che, dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data del primo trasferimento, possano essere rimossi i vincoli relativi...
  In base all'art. 31 comma 45 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448, le aree comprese nei P.E.E.P. già concesse in diritto di superficie dal Comune ai sensi della L. 865/1971 possono essere...
Piano attuativo di iniziativa privata schede ATRU07 allegato 1 NTA del RUC e PEQ 1 allegato 7 NTA del RUC - via Kennedy - proprietà immobiliare Val di Pesa Piano di recupero area ex ENEL richiesto...
  Piano strutturale 2009 Piano strutturale - Variante 2016 Regolamento urbanistico
Variante P.S. e P.O. per realizzazione di edificio produttivo in località S.Pancrazio  
Il Piano di Indirizzo Territoriale (P.I.T.), così come disciplinato dall'art. 88 della LR 65/2014 e s.m.i .,"è lo strumento di pianificazione territoriale della Regione, al quale si...
I Comuni di Barberino Val d'Elsa, Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa e Tavarnelle Val di Pesa, insieme alla Provincia di Firenze, a Ambiente Italia e a SAFI, hanno avviato il...
  L’art. 8 della L.R.T. 6 ottobre 2011, n. 49 prevede che i Comuni provvedano all’elaborazione ed approvazione del Programma comunale degli impianti, quale strumento per definire la...
Sul sito web di Publiacqua è pubblicata un'informativa dedicata ai rimborsi della quota di depurazione, da restituire in seguito alla sentenza 335/08 della Corte Costituzionale. In tale sezione l...
Gli elaborati del RUC approvati con D.C.C. n. 43 del 18/06/2012 sono stati oggetto delle successive varianti al RUC. Per l'ultima versione delle NTA del RUC deve essere...
Richieste risarcimento danni per la Responsabilità Civile verso terzi del Comune di San Casciano in Val di Pesa ovvero, per la mancata manutenzione del patrimonio comunale o per eventi derivanti dall...
Per chi ha un ufficio o un'attività e/o vuole migliorare la raccolta differenziata, ALIA spa mette a disposizione dei contenitori in cartone per la raccolta differenziata di "carta" o...
La consegna “Kit eternit” per la gestione dei piccoli manufatti in cemento amianto provenienti da civili abitazioni è ripresa dal 10 ottobre 2017. Il servizio è attivo per i Comuni di...
Al fine di rendere più agevole la consultazione dei vecchi PRG, si rendono disponibili le tavole e le NTA dei piani succedutesi nel tempo
Al fine di rendere più agevole la consultazione dei vecchi regolamenti edilizi e delle loro modifiche avvenute nel tempo, si rendono disponibili i testi e le delibere di approvazione e modifica.
Terre e Rocce da scavo - Produzione e modalità di riutilizzo
Il tesserino venatorio autorizza l'attività di caccia per una stagione e viene rilasciato prima dell'inizio della stagione venatoria, a partire dalla fine del...
La timbratura deve essere effettuata presso il Comune subito dopo l'acquisto delle bolle di accompagnamento. La convalida viene effettuata sul documento già compilato, immediatamente prima della...
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 26/01/2023 l’Amministrazione Comunale ha avviato, ai sensi dell’art. 17 della L.R. 65/2014,  il procedimento di formazione della...
VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO MEDIANTE APPROVAZIONE PROGETTO ai sensi  EX ART. 34 LR65/2014 per la realizzazione del NUOVO DEPURATORE del CAPOLUOGO PUBLIACQUA SpA ha predisposto il...