PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA
REVISIONE E AGGIORNAMENTO
Con deliberazione n. 46 del 28/09/2023 il Consiglio Comunale ha approvato, ai sensi dell’art. 5 della L.R. 89/98, controdeducendo alle osservazioni pervenute dopo l’adozione, la variante di revisione e aggiornamento del Piano Comunale di Classificazione Acustica (PCCA) costituita dai seguenti elaborati:
1. Relazione tecnico illustrativa;
2. Regolamento di attuazione della classificazione acustica (con allegato il Regolamento delle Aree di pubblico spettacolo e la nuova modulistica);
3. Allegato 1 – Aree attualmente in uso nel territorio comunale;
4. Allegato 2 – Aree previsioni di trasformazioni del Piano Operativo;
5. Allegato 3 – Cartografia delle aree con modifiche della classificazione acustica rispetto al PCCA vigente;
6. Allegato 4 – Tavola delle infrastrutture stradali e delle relative fasce di pertinenza ai sensi del D.P.R. 142/2004;
7. Allegato 5 – Cartografia dell’aggiornamento del PCCA;
8. Allegato 6_ Copia dei certificati di taratura degli strumenti di misura;
9. Allegato 7_ Schede della campagna di monitoraggio fonometrico;
10. “Risposta ai pareri pervenuti da ARPAT e dall’Azienda USL Toscana centro”;
11. “Documento delle Controdeduzioni
La variante al PCCA si è resa necessaria in seguito all’entrata in vigore di più recenti normative nonché dei nuovi strumenti urbanistici comunali e considerata l'evoluzione degli usi del territorio comunale.
La variante è stata adottata con deliberazione n. 28 del 22/06/2023 il Consiglio Comunale ed ha riguardato la revisione e aggiornamento sia del Piano Comunale di Classificazione acustica che del relativo Regolamento di attuazione comprensivo del Regolamento delle aree di pubblico spettacolo.
Le osservazioni pervenute successivamente all’adozione sono state controdedotte dal Consiglio Comunale in sede di approvazione del piano.
Ai sensi dell’art. 5 comma 5 della L.R. 89/1998, il PCCA approvato è efficace dalla data di pubblicazione dell’avviso di avvenuta approvazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana, cioè dal 2 novembre 2023 (Burt n. 44 del 2/11/2023).
Divenuta efficace la Variante del PCCA sono da considerarsi non più in vigore:
- il primo Piano di Classificazione acustica, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 74 del 21/06/2005.
- il Regolamento di attuazione del Piano di Classificazione Acustica Comunale approvato in data 21 gennaio 2016 con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3;
- il Regolamento di attuazione per le aree di pubblico spettacolo approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 45 del 15/06/2016.