Descrizione

L’amministrazione comunale,  ai sensi del regolamento Comunale  Contributi e Vantaggi Economici, può  concede contributi  a favore delle società sportive che operano sul territorio comunale e che ne facciano richiesta, a sostegno dell’ attività  da esse  sostenuta nell’anno e /o  per singole manifestazioni .

Documentazione da presentare

Alla domanda in carta semplice, da inoltrare all’ufficio Protocollo  nel mese di ottobre,  devono essere allegati :

  1. (allegato A)  che contiene   le dichiarazioni  previsti dal regolamento  contributi e vantaggi economici.
  2. (allegato B)  dichiarazione del Presidente della società sportiva che  il contributo richiesto non è soggetto a  ritenuta fiscale
  3. (allegato C)  dichiarazione del Presidente che lo Statuto  non ha subito modifiche;
  4. (allegato D) comunicazione  del conto corrente su cui accreditare il contributo;
  5. (allegato E)  dichiarazione  dell’attività giovanile svolta, utilizzo impianti,  e quote individuali  richieste;
  6. (allegato F)  indicazione  dei dati relativi  ad ogni singola  società
  7. (allegato G)  dichiarazione del Presidente  della società sportiva  di non avere personale  dipendente  ovvero comunicazione  posizione  INPS ed INAIL  se la società sportiva ha  dei dipendente;
  8. Ultimo bilancio approvato dalla società sportiva, da cui risultino  i contributi  liquidati dal Comune  ( in caso di contributo annuale)

Informazioni

L’importo  del contributo annuale da assegnare alle società sportive viene determinato in base alle  valutazioni  dell’assessore allo Sport,  tenuto conto di apposite schede che ogni  società ha compilato e depositato presso l’Ufficio Sport del Comune.

 

I criteri adottati  per la quantificazione del contributo  riguardano:

-        numero dei giovani  partecipanti  ed in particolare  al numero dei residenti;

-        difficoltà delle varie associazioni  a realizzare la propria attività  a seguito di carenze di impianti sportivi

-        l’entità della quota richiesta  ai giovani partecipanti  per l’iscrizione e la frequenza,

-        l’interesse della cittadinanza alle iniziative promosse dalla società sportiva;

-        il numero dei soci iscritti:

-        l’attività di intese e  programmi congiunti  con altre società  nel  settore giovanile.

 


Per accedere alla procedura di iscrizione è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identificazione:

  • SPID – sistema pubblico di identità digitale;
  • CNS – carta nazionale dei servizi (si tratta della tessera sanitaria attivata, per il primo accesso è necessario eseguire la profilazione cliccando qui);
  • CIE – carta di identità elettronica;

Riferimenti e contatti

Ufficio
Sport e Attività Ricreative
Responsabile
Laura Poli
Indirizzo
Via Machiavelli n. 56 - piano primo - San Casciano in Val di Pesa
Fax
055 8256258
E-mail
l.poli@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
Orario di apertura
lunedì e giovedì 8.30-12.30 e 16.00-18.30

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *