Documentazione
La richiesta di accesso, (nella quale devono essere indicati gli estremi e/o i riferimenti necessari per la ricerca e l'individuazione dell'atto in questione) può essere di due tipi:
- INFORMALE: si esercita mediante richiesta, anche verbale, all'unità organizzativa competente;
- FORMALE: si esercita mediante richiesta scritta, utilizzando l'apposito modulo e presentandolo con una delle seguenti modalità:
Hanno diritto di accesso ai documenti amministrativi:
- tutti coloro che abbiano interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti;
- le amministrazioni, le associazioni e i comitati portatori di interessi pubbici e diffusi;
- i consiglieri e i rappresentanti dell'Amministrazione all'interno degli enti e società di cui il Comune fa parte (atti e documenti utili all'espletamento del loro mandato);
- a fini di studio, ricerche storiche e statistiche (anche quando trattasi di documenti e registri relativi a periodi estesi e a quantità di atti rilevanti)
Ai sensi del vigente Regolamento Comunale per l'accesso ed il procedimento amministrativo, (approvato con deliberazione consiliare n. 108 del 29.11.1997 e modificato con deliberazioni consiliari n. 67 del 05.07.2010 e n. 71 del 18.07.2011), la risposta dell'ufficio competente deve essere comunicata ai richiedenti entro il termine di giorni trenta (30) dalla data di presentazione della richiesta.
In caso di istanza irregolare o incompleta, il responsabile del procedimento deve darne comunicazione al richiedente entro dieci (10) giorni dalla presentazione, mediante mezzo idoneo ad accertarne la ricezione, il termine del procedimento ricomincia a decorrere dalla presentazione della richiesta perfezionata.
A norma dell'art. 25 della L. 241/90, la richiesta di accesso agli atti, salvo i casi previsti dalla legge, comporta il pagamento delle spese di riproduzione, determinate e aggiornate con provvedimento dell'Amministrazione Comunale:
- copie/stampe semplici: formato A4 = € 0,10 - formato A3 = € 0,15
- copie/stampe a colori: formato A4= € 0,50 - formato A3 = € 1,00
- copie conformi: sono rilasciate in bollo, con richiesta di rimborso delle spese come sopra.
Per la visura delle pratiche edilizie occorre pagare i relativi diritti di segreteria vigenti
L'esercizio del diritto di accesso da parte dei Consiglieri e comunque dei soggetti di cui al comma 1 dell'art. 5 del regolamento Comunale, è gratuito. Sulle copie di atti e documenti rilasciate a tali soggetti, dovrà essere indicato che trattasi di copie destinate agli usi esclusivamente inerenti alla carica ricoperta dal richiedente.
Il cittadino può richiedere di prendere visione e/o avere copia di tutti gli atti e documenti del Comune, ad eccezione di quelli riservati per espressa previsione generale o provvedimento specifico.
La richiesta di accesso formale, effettuata tramite la compilazione dell'apposito modulo in carta libera, indirizzato al responsabile del servizio interessato e all'ufficio Relazioni con il Pubblico.
Consulta il registro degli accessi agli atti
- Legge 241/90 e successive modificazioni e integrazioni