Procedura Abilitativa Semplificata (P.A.S.)
Descrizione
Gli interventi di costruzione ed esercizio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili di cui ai commi 4 e 5 dell'art. 16-bis della L.R. 39/2005 sono soggetti a P.A.S., secondo le disposizioni di cui all'art. 16-bis della L.R. 39/2005 e di cui all'art. 6 del D.Lgs. 28/2011.
Documentazione da presentare
Per la P.A.S. dovrà essere presentato:
- modulo di P.A.S.
- attestazione del versamento dei diritti di segreteria (vedi Tabella diritti di segreteria);
- Relazione tecnica
- elaborati progettuali
- elaborati tecnici per la connessione redatti dal gestore della rete
- eventuali elaborati tecnici richiesti da norme di settore, nel caso in cui necessitino atti di assenso.
Costi
Il versamento potrà essere effettuato SOLO con avviso PagoPA da generare sul sito del Comune al seguente LINK: https://sancascianoinvaldipesa.comune.plugandpay.it/Integrazioni/AvvisoSpontaneoPAAnonimo, cliccando sulla tipologia di pagamento che interessa e procedendo con la compilazione dei campi.
Maggiori info e istruzioni sul portale dei pagamenti del cittadino:
link: https://www.sancascianovp.net/sites/www.sancascianovp.net/files/documenti/presentazioneportaledeipagamentidelcittadino_20170906.pdf
Informazioni
In tali casi l'interessato deve presentare al Comune, almeno 30 gg. prima dell'effettivo inizio dei lavori, una dichiarazione accompagnata da una dettagliata relazione e dagli opportuni elaborati progettuali, che attesti la compatibilità del progetto con gli strumenti urbanistici approvati e il regolamento edilizio e la non contrarietà agli strumenti urbanistici adottati, nonché il rispetto delle norme di sicurezza e di quelle igienico-sanitarie. Il Comune, nel caso in cui entro 30 gg. dalla presentazione della P.A.S. riscontri l'assenza di una o più condizioni richieste, notifica all'interessato l'ordine motivato di non effettuare l'intervento. Decorso il termine di 30 gg. dalla presentazione della P.A.S. senza che il Comune abbia adottato l'ordine sopra citato, l'intervento si intende assentito. Nel caso sia necessaria l'acquisizione di atti di assenso, il termine di 30 gg. prima citato è sospeso fino all'acquisizione degli stessi.
La realizzazione dell'intervento oggetto della P.A.S. deve essere completato entro tre anni dal perfezionamento della procedura abilitativa semplificata. Una volta ultimati i lavori, l'interessato è tenuto a comunicare al Comune la data di fine lavori ed il progettista o un tecnico abilitato rilascia un certificato di collaudo finale e lo trasmette al Comune.
Normativa di riferimento
- art. 6 D. Lgs. 28/2011
- art. 16-bis L.R. 39/2005
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Urbanistica e Territorio
- Indirizzo
- Via del Cassero, n.19 - piano terra - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
- Fax
- 055 8256332
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |