Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
Per un intervento di manutenzione programmata il sistema di intermediazione pagoPA non sarà disponibile il giorno martedì 28/03/2023 a partire dalle ore 21:00 fino alle ore 00:00 del 29/03/2023.
Ci scusiamo per il disagio.
L'Albo dei Giudici Popolari viene aggiornato ogni due anni da una Commissione, composta dal Sindaco e da due Consiglieri Comunali, che procede all'iscrizione d'ufficio dei cittadini che risultano in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.
Documentazione
Requisiti
Per i Giudici popolari per le Corti di Assise
Per i Giudici popolari per le Corti di Assise di Appello
Non possono assumere l'Ufficio di Giudice Popolare
a) i magistrati e in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario
b) gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
I cittadini che possiedono i requisiti di legge e non sono stati inclusi negli albi possono presentare domanda di inclusione nei termini indicati nel manifesto che viene affisso in occasione di ogni aggiornamento.
Coloro che vengono proposti d'ufficio possono prenderne visione tramite la pubblicazione all'Albo Comunale (albo on line) degli appositi elenchi (oltre il 30 aprile ed entro il 31 luglio degli anni dispari).
- Decreto del Presidente della Repubblica 10.4.1951, n. 287
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |