Accesso e sosta Zona Traffico Limitato nel centro storico del capoluogo
Documentazione da presentare
Dal 2009 sono state estese le categorie dei soggetti aventi diritto al rilascio di contrassegno, previa presentazione di idonea documentazione:
- soggetti aventi la dimora nella Zona a traffico limitato o nelle strade interessate dagli stalli di sosta a pagamento, con presentazione di documenti quali: contratto di locazione, ricevute di pagamento di bollette relative ad erogazioni di servizi pubblici (elettrici, gas,acqua, telefono) intestate allo stesso o autocertificazione;
- soggetti aventi l'utilizzo di un veicolo non intestato personalmente , né ad altro componente del nucleo familiare es. veicolo in leasing o aziendale, con presentazione di carta di circolazione, dichiarazione del legale rappresentante dell'Azienda o autocertificazione;
- soggetti aventi necessità di assistere una persona residente nella Zona a traffico limitato o nelle strade interessate dagli stalli di sosta a pagamento non titolare di contrassegno per residenti, con presentazione di certificazioni mediche, dichiarazioni dell'assistito o autocertificazione;
d) altri soggetti, non ricompresi nelle categorie sopra indicate, che presentino, esigenze analoghe, con presentazione di apposita documentazione
I permessi suddetti vengono rilasciati dall'Ufficio Sanzioni e Attività Amministrative
Costi
ESENZIONI DAL PAGAMENTO DEI PARCHEGGI
I residenti nelle strade della Zona a Traffico Limitato e delle strade interessate dagli stalli di sosta a pagamento sono esentati dal pagamento della sosta se espongono in maniera ben visibile, sul cruscotto dell'autoveicolo il contrassegno rilasciato dalla Polizia Locale secondo la regolamentazione specificata nella relativa scheda.
I contrassegni rilasciati sono di tipo A, C, D per ottenere i quali è necessario essere residenti in una delle strade indicate ed essere intestatari di un autoveicolo.
I nuclei familiari residenti in Zona a Traffico Limitato hanno diritto al rilascio ad un contrassegno di tipo A.
I nuclei familiari residenti nelle seguenti strade: Via IV Novembre secondo tratto, Via del Cassero, Via Guarducci, Via Curiel, Via Vignaccia, Via Morrocchesi secondo tratto, Piazza Cavour, Piazza Matteotti, Via Lucardesi, Via della Volta hanno diritto al rilascio di un permesso di tipo C.
I titolari di passi carrabili all'interno delle strade indicate hanno diritto ad un permesso di tipo E.
Ogni nucleo familiare residente in Viale Corsini, Piazza Erbe, Piazza Repubblica, Via dei Fossi, Piazza De Gasperi, Via della Libertà (tratto da Via Fossi a Via XXV Aprile) Borgo Sarchiani e Viale Terracini ha diritto al rilascio di un permesso di tipo D.
Ogni nucleo familiare non può ottenere più di un permesso e non può cumulare i permessi A, C e D al permesso E.
Informazioni
La Zona a Traffico Limitato comprende:
- Via IV Novembre 1° tratto, Piazza Pierozzi, Via Roma 1° tratto, Via Guarducci, Via Roma secondo tratto, Via Machiavelli, Via Morrocchesi 1° tratto)
- Viale San Francesco
Orari di accesso:
- dalle ore 6.00 alle ore 9.30 con possibilità di permanenza fino alle ore 10.00 per completare le operazioni di carico/scarico,
- dalle ore 18.30 alle ore 19.15 con possibilità di permanenza fino alle ore 19.30 per completare le operazioni di carico/scarico.
E' POSSIBILE AVERE UN PERMESSO PROVVISORIO PER L'ACCESSO?
L'Ufficio Sanzioni e attività amministrative del Servizio Polizia Locale puo' rilasciare, per giustificati motivi, permessi temporanei orari o giornalieri per l'accesso nella Zona a Traffico Limitato, con l'obbligo di procedere a velocità ridotta e con la massima cautela all'approssimarsi alle occupazioni di suolo pubblico in atto.
La sosta per le operazioni di carico/scarico dovrà limitarsi a 30 minuti, deve essere resa ben visibile sul cruscotto l'ora di arrivo anche con disco orario.
I RESIDENTI E I COMMERCIANTI/ARTIGIANI CON SEDE ALL'INTERNO POSSONO ACCEDERE FUORI DELL'ORARIO DI APERTURA?
Gli artigiani ed i commercianti con uso frequente del mezzo che hanno la propria sede all'interno della Zona a traffico limitato hanno diritto ad un permesso di tipo A1.
La sosta per le operazioni di carico/scarico dovrà limitarsi a 30 minuti, deve essere resa ben visibile sul cruscotto l'ora di arrivo anche con disco orario
Avvertenze
Recapito telefonico 055 820325:
ORARIO:
Lunedì e giovedì 08,30/12,30 16,00/18,30
Mercoledì 08,30/12,30
Sabato 10,00/13,00
ORARIO ESTIVO dal 20/07/2019 al 15/09/2019:
Lunedì 08,30/12,30
Giovedì 08,30/12,30 16,00/18,30
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Sanzioni e Attività Amministrative
- Responsabile
- Monica Piazzini
- Indirizzo
- Via Cassia per Siena n.3 - 50026 - San Casciano in Val di Pesa
- m.piazzini@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it
- Orario di apertura
- Lunedì e giovedì 08,30/12,30 16,00/18,30 Mercoledì 08,30/12,30 Sabato 10,00/13,00 - ORARIO ESTIVO dal 20/07/2019 al 15/09/2019 Lunedì 08,30/12,30 Giovedì 08,30/12,30 16,00/18,30
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |