Casa e Patrimonio

Schede primarie

Completata la realizzazione di un'importante rete, di proprietà pubblica, a banda larga sul territorio del Chianti Fiorentino, Val d'Elsa e Val di Pesa grazie alla quale sono disponibili...
I servizi idrici di acquedotto, fognatura e depurazione nel territorio del Comune di San Casciano in Val di Pesa sono affidati a Publiacqua S.p.A. dal garante del consorzio AATO3 Medio Valdarno (...
E' possibile usufruire di agevolazioni fiscali che consistono nella riduzione del prezzo d'acquisto del GPL per uso riscaldamento.
Il proprietario/l'amministratore di un immobile, deve richiedere in forma scritta o per PEC, nel momento della messa in esercizio di ascensori/montacarichi l'assegnazione del numero di...
Gli impianti che producono emissioni in atmosfera sono soggetti al rilascio di apposita autorizzazione alle emissioni, ai sensi dell'art. 269 del d.lgs. n. 152/2006.
Per l'esecuzione di interventi edilizi, che non rientrino nelle fattispecie escluse dall’autorizzazione paesaggistica di cui all’Allegato A del D.P.R. 13/02/2017 n. 31 e per i quali...
  Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino    
Bando alloggi edilizia residenziale pubblica per l'assegnazione in locazione semplice di alloggi di  edilizia Residenziale Pubblica disponibili nel Comune di San Casciano in Val di Pesa,...
Il Bonus Elettrico prevede il riconoscimento di una riduzione della spesa per la fornitura di energia elettrica sostenuta dai clienti domestici in condizioni di disagio economico o...
Il Bonus Sociale Idrico Integrativo è un'agevolazione tariffaria integrativa rispetto al Bonus Idrico Nazionale, stabilita dall'Autorità Idrica Toscana e destinata alle utenze corrispondenti...
Comunicazione di cessione di fabbricato, ex art. 12 D.L. 21.03.1978, n. 59, convertito in Legge 18.05.1978, n. 191.
Fatte salve le disposizioni del PIT, le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e dei regolamenti edilizi nonché le altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'...
Fatte salve le disposizioni del PIT , le prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e dei regolamenti edilizi nonché le altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'...
Comunicazione Ospitalità, Cessione Immobili, Assunzione di Straniero, ex art. 7 D. Lgs  25 luglio 1998, n. 286.
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino.
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
  Diritti di Segreteria in vigore dal 17 aprile 2023
L'erogazione di gas sul territorio del Comune di San Casciano in Val di Pesa è gestita da Toscana Energia Clienti.
L'attestazione di idoneità alloggiativa rilasciata dal Comune è il documento richiesto dalla legge per attestare le caratteristiche e la capacità di accoglienza dell'alloggio di residenza del...
La lettera d'invito (dichiarazione di garanzia) è necessaria a dimostrare la disponibilità di un alloggio in Italia per il periodo di soggiorno turistico.
E' fatto obbligo per i proprietari di fabbricati apporre la targhetta con il numero civico alle porte e agli altri accessi dall'area di circolazione all'interno dei fabbricati di...
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 30/05/2022 sono stati approvati i nuovi  “Criteri per la determinazione, applicazione e pagamento degli oneri di urbanizzazione e del...
L'art. 3 comma 64 della legge 23/12/1996, n. 662, prevede che i Comuni possano cedere in proprietà le aree già concesse in diritto di superficie nell'ambito dei piani delle aree destinate a...
  In base all'art. 31 comma 45 della Legge 23 dicembre 1998, n. 448, le aree comprese nei P.E.E.P. già concesse in diritto di superficie dal Comune ai sensi della L. 865/1971 possono essere...
Gli interventi di costruzione ed esercizio degli impianti alimentati da fonti rinnovabili di cui ai commi 4 e 5 dell'art. 16-bis della L.R. 39/2005 sono soggetti a P.A.S., secondo le disposizioni...
In relazione ai progetti edilizi presentati al Comune, il Responsabile del procedimento deve verificare che al progetto sia allegata sia la Relazione geologica che quella geotecnica, così come...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Al fine di rendere più agevole la consultazione dei vecchi PRG, si rendono disponibili le tavole e le NTA dei piani succedutesi nel tempo
Al fine di rendere più agevole la consultazione dei vecchi regolamenti edilizi e delle loro modifiche avvenute nel tempo, si rendono disponibili i testi e le delibere di approvazione e modifica.
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI SETTE APPARTAMENTI DI EDILIZIA CONVENZIONATA DA REALIZZARSI A MERCATALE IN VIA ENRICO DE NICOLA Con determinazione del Responsabile del Servizio Urbanistica ed...
Il permesso di costruire è trasferibile ai successori o aventi causa. In caso quindi di trasferimento di diritto reale sull'immobile per atto tra vivi o a seguito di successione, il permesso di...

Per accedere alla procedura di iscrizione è necessario essere in possesso di uno dei seguenti sistemi di identificazione:

  • SPID – sistema pubblico di identità digitale;
  • CNS – carta nazionale dei servizi (si tratta della tessera sanitaria attivata, per il primo accesso è necessario eseguire la profilazione cliccando qui);
  • CIE – carta di identità elettronica;