Giorno del ricordo 2023
Un pomeriggio tra i profumi, i gusti, la bellezza delle terre lasciate e delle nuove trovate per ricordare insieme il doloroso momento dell'Esodo

Un pomeriggio tra i profumi, i gusti, la bellezza delle terre lasciate e delle nuove trovate per ricordare insieme il doloroso momento dell'Esodo
GIORNO DEL RICORDO 2023
Legge 30 marzo 2004 n. 92
La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale "Giorno del ricordo" al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Venerdì 10 febbraio, ore 10.00
Cimitero di San Casciano
Deposizione della corona al cippo commemorativo dedicato alle vittime delle Foibe
Domenica 19 febbraio, ore 16.30
Circolo A.C.L.I. San Casciano "Sala della Cupola "
Piazza Cavour, 20
A nutrir memoria
Letture a cura di Tiziana Giuliani e Maria Claudia Valdini
Un pomeriggio tra i profumi, i gusti, la bellezza delle terre lasciate e delle nuove trovate per ricordare insieme il doloroso momento dell'Esodo
Con Tiziana Giuliani, Maria Claudia Valdini, Simone Coli, Maria Sara Cellai
Con degustazione di dolci tradizionali e the.
Evento gratuito su prenotazione: 055 828387 (entro venerdì 17 febbraio)
Ultimo aggiornamento