EVENTO ANNULLATO PER MALTEMPO - Svuota la soffitta

Mercatino di libero scambio dell'usato

Mercatino del riuso

Annullato

Cos'è

MERCATINO DEL RIUSO

SVUOTA LA SOFFITTA”

PIAZZA DELLA REPUBBLICA – V.LE GARIBALDI

SAN CASCIANO V. P.

DOMENICA 14 MAGGIO 2023

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

 

La partecipazione al mercatino è gratuita e riservata a privati cittadini residenti nei comuni di San Casciano V.P., Barberino Tavarnelle e Greve in Chianti,

Sono ammessi anche minori di anni diciotto purché accompagnati costantemente da un genitore.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE

L’adesione alla manifestazione deve essere presentata :da un solo componente per nucleo familiare

tramite apposita domanda di partecipazione predisposta dall’Amministrazione comunale e distribuita presso l'ufficio Urp del Comune di San Casciano in Val di Pesa o scaricabile dal sito internet del comune (www.sancascianovp.net).

Le adesioni dovranno pervenire entro le ore 12,30 di mercoledì 10 maggio p.v. indicando nell’oggetto del messaggio “SVUOTA LA SOFFITTA A S.CASCIANO 1°EDIZIONE 2023”, direttamente all'Ufficio Protocollo del Comune di San Casciano V. P. in Via Machiavelli n.56 oppure via mail a :

protocollo@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it;

E’ obbligatorio allegare alla domanda di partecipazione una copia di un valido documento d’identità del sottoscrittore. In caso contrario la domanda non sarà considerata valida.

La conferma dell’avvenuta accettazione della domanda di partecipazione da parte del Comune perverrà ad ogni richiedente a mezzo posta elettronica entro le ore 13:00 di venerdì 12 MAGGIO, pertanto si prega di inserire nella domanda di adesione il vostro indirizzo e-mail SCRITTO NELLA MANIERA PIU' CHIARA POSSIBILE

ESCLUSIONI

È preclusa la partecipazione a :

- qualsiasi operatore commerciale - artigiano - hobbista (cd. opere dell'ingegno) che intenda vendere prodotti relativi all'esercizio della propria attività.

È preclusa a chiunque dei partecipanti :

- la vendita di oggetti nuovi, oggetti di antiquariato o preziosi, armi o strumenti da punta e da taglio, prodotti alimentari, piante, animali.

 

TIPOLOGIA DI BENI IN ESPOSIZIONE E VENDITA

Nell’area della manifestazione è consentita l’esposizione di beni di esclusiva proprietà del richiedente; le cose esposte devono essere usate, possibilmente trasportabili a mano e naturalmente in buone condizioni, pulite e di valore commerciale esiguo.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

All’interno della manifestazione è ammesso sia lo scambio delle merci che la vendita; i prezzi di vendita dovranno essere proporzionati all’oggetto, al suo stato d’uso e di conservazione; è fatto obbligo di esporre in modo chiaro i prezzi di vendita dei singoli oggetti; quando sono esposti insieme prodotti identici dello stesso valore è consentito l’uso di un solo cartellino indicante il prezzo.

SPAZIO ESPOSITIVO

Per l’edizione in oggetto i posti disponibili sono n. 60 così ripartiti: n.42 per i residenti nel Comune di S.Casciano V.P., n. 18 posti in totale per i residenti degli altri due Comuni. Qualora non pervengano abbastanza richieste di partecipazione da parte dei cittadini residenti nei comuni suddetti da occupare tutti gli spazi ad essi riservati, tali spazi verranno assegnati ai residenti dei comuni attuatori del progetto Waste-less che abbiamo presentato regolare domanda.

Lo spazio massimo assegnabile ad ogni partecipante è di mq 6 (mt. 3X2); l’assegnazione viene effettuata dall’Amministrazione comunale o da soggetto delegato.

Gli spazi saranno assegnati in via preferenziale ai cittadini residenti nel Comune,dando la precedenza a coloro che avranno presentato la domanda di partecipazione per la prima volta.

Le presenze maturate nelle precedenti edizioni dell’iniziativa non costituiranno motivo di priorità e non daranno alcun diritto di scelta della postazione.

ASSEGNAZIONE DELLO SPAZIO ESPOSITIVO

L’assegnazione degli spazi espositivi viene effettuata in base all’ordine di arrivo delle schede di adesione, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione Comunale. Eventuali posti rimasti liberi verranno assegnati seguendo l’ordine di arrivo delle domande al Comune indipendentemente dal comune di provenienza del richiedente.

Lo spazio espositivo assegnato non può essere dato in uso ad altri, a nessun titolo, neppure parzialmente o temporaneamente.

ALLESTIMENTO DELLO SPAZIO

Ogni partecipante deve provvedere ad allestire il proprio spazio espositivo procurandosi tavoli e sedie e quanto necessario per la vendita e/o lo scambio del materiale, mantenendo una distanza di almeno 2 metri dagli allestimenti vicini.

RIFIUTI

L’area assegnata dovrà essere riconsegnata priva di ogni materiale, in perfetto ordine e pulita.

Eventuali rifiuti prodotti durante lo svolgimento della manifestazione dovranno essere smaltiti autonomamente. Il mancato rispetto comporterà l’esclusione a partecipare ad eventuali altre edizioni nel comune, oltre che l'applicazione delle sanzioni previste dal regolamento comunale di nettezza urbana vigente.

ORARI

L’accesso all'area della manifestazione è consentito:

  • dalle ore 8,00 alle ore 8,45 per predisporre l’esposizione (prima delle ore 8,00 non possono essere occupati gli spazi espositivi);

  • dalle ore 9,00 alle ore 18,00 per l’apertura al pubblico;

  • dalle 18,00 alle 19,00 per il riordino del materiale esposto e la pulizia dello spazio concesso.

DIVIETI

Durante l’orario di apertura al pubblico non sono ammessi veicoli all’interno dell’area.

E’ fatto divieto inoltre:

  • di usare strumenti sonori ovvero diffusori o amplificatori di voci,

  • di esporre animali vivi, armi e/o materiali esplodenti e/o combustibili, alimenti e bevande;

  • di introdurre, pubblicizzare e esporre articoli non attinenti alla manifestazione, accantonare materiali al di fuori dell’area assegnata e/o debordamenti di qualsiasi genere dallo spazio concesso, allestire l’area assegnata in modo da occultare gli espositori vicini, danneggiare o imbrattare la pavimentazione.

IMPEDIMENTI ALLA PARTECIPAZIONE

In caso di prevista impossibilità a partecipare all’evento, il richiedente è obbligato a darne comunicazione entro le ore 11,00 del venerdì antecedente la manifestazione, con le stesse modalità dell'adesione.

INFORMAZIONI

Eventuali informazioni possono essere richieste al Referente del Centro del Riuso di Canciulle dal lunedì al venerdì dalle ore 12,00 alle ore 14,00 e dalle ore 19,00 alle 20,00 al seguente numero di telefono: 338/2940979

SI AVVERTE CHE L'AMMINISTRAZIONE SI RISERVA DI ANNULLARE LA MANIFESTAZIONE IN CASO DI MALTEMPO

Luogo

Viale Garibaldi
50026 San Casciano Val di Pesa FI
Italia

Sito web:

43.657244314382, 11.182967462207

Date e orari

14
Mag
Inizio evento
14
Mag
Fine evento
Orari

L’accesso all'area della manifestazione è consentito:

  • dalle ore 8,00 alle ore 8,45 per predisporre l’esposizione (prima delle ore 8,00 non possono essere occupati gli spazi espositivi);

  • dalle ore 9,00 alle ore 18,00 per l’apertura al pubblico;

  • dalle 18,00 alle 19,00 per il riordino del materiale esposto e la pulizia dello spazio concesso.